| 
					 
					
					   
					
					Attraverso Romics l’industria creativa, dal Fumetto, al 
					Cinema e all’Animazione fino al Games e
					all’entertainment, vedono 
					riconosciute il loro ruolo di arti contemporanee e il valore 
					culturale oggi assunto da esse nella società; per questo 
					sempre maggiori realtà non solo imprenditoriali, ma anche 
					istituzionali s’inseriscono nella manifestazione. Dalla 
					Regione Lazio con la quale si è scelto di costruire una 
					speciale agorà della creatività, alla Camera di Commercio 
					di Roma che ha sempre creduto nella manifestazione, al
					Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del 
					Turismo, per giungere ai Partner: I Castelli Animati, 
					Dynamic e Yamato Video; ai Partner tecnici IED Roma, WCS, 
					WKG, Euro Cosplay, YCC, Eurogamer e ai Media partner 
					Rai, Rai Radio 2, Rai Gulp, Comingsoon.it  Screenweek.it, e 
					poi ancora i partner di singole iniziative come Warner 
					Chappell Music Italiana e Digital Believe.   
					Una fiera internazionale di grande successo (7 - 10   
					aprile 2016 a Roma) dove 
					sono affluiti migliaia di persone soprattutto giovani. L’atmosfera 
					è stata gioiosa come una grande festa 
					in costume. 
					Moltissimi ragazzi e ragazze mascherati con i 
					costumi che rappresentano i loro personaggi preferiti: 
					Goldrake, Zagor, Dylandog, Batman. in rassegna  molti 
					altri, usciti dalla incredibile fantasia di grandi autori 
					come Go-Nagai papa’ di Goldrake e William Simson premiati 
					con i Romix d’oro. 
					Un grande evento 
					suddiviso in base in base ai temi trattati: 
					Movie Village (cinema e gadgets); 
					due padiglioni di Pala Romics (grandi eventi, 
					musica, proiezioni, cos play); Comics (officina del 
					fumetto ed editoria); 
					
					G.E Games and Entratenments (video games, youtuber);
					
					Comics play space (giochi di carte, wallabe, 
					logica e strategia, kids and junior). 
					Insomma una grande rappresentazione del mondo dei 
					giovani che si identificano nei personaggi fantastici, 
					sognando di diventare gli eroi del futuro e combattere il 
					male e far trionfare il bene per un mondo migliore. Sembrano 
					delle buone premesse per le future generazioni, ci auguriamo 
					che cosi sia!    
					Marta Sangiovanni                                               |